Mezzo bottino per la Gymnastic Studio Fondi, che sul campo del Ceriara chiude l'incontro con un 5 a 5. La trasferta si preannunciava difficilie e cosi' si e' rivelata con una squadra di casa ben predisposta a vincere l'incontro.Ci nonostante la Gymnastic Studio ha dimostrato gia' dall'avvio di gara di poter affrontare gli avversari con calma tattica senza farsi trascinare dalla caciara tattica del Ceriara. Dopo solo 12 minuti di gara i fondani passano in vantaggio per 2 a 0 con una strepitosa doppietta di Passannante. La risposta del Ceriara arriva dopo pochi minuti con Di Giorgio solito a spizzare la palla gia' in molte occasioni d'attacco. La gara si irrigidisce ed i ragazzi di Paluzzi pensano troppo a parlare con l'arbitro per farsi spiegare alcune decisioni alquanto anomale, infatti i padroni di casa ne approfittano proprio sul finale della prima meta' di gara pareggiando il numero delle reti. Alla ripresa la Gymnastic lascia la testa negli spogliatoi, saltano le marcature e la difesa non registra le giuste movenze. L'esperienza del Ceriara fa traballare il risultato in soli 7 minuti di gara portando il risultato sul 3 a 2 in loro favore. Passato il momento di vero sbandamento tattico Paluzzi richiama i suoi ed inserisce nuovamente Fabrizio Mattarelli e fa esordire Batista. I due sembrano intendersi alla perfezione offrendo all'offensiva della Gymnastic le giuste soluzioni che Triolo riesce a realizzare ristabilendo la parita'. Nell'azione successiva il Ceriara passa nuovamente in vantaggio grazie ancora ad una sbavatura difensiva della Gymnastic. La partita sembra fermarsi, quando pero' Corona realizza una rete veramente brillante che dal laterale fa partire un bolide che si infila all'incrocio della porta avversaria. Agguantato il pareggio Paluzzi chiede ai suoi di spingere ancora inserendo una formazione inedita, Di Mauro, Mattarelli, Batista e l'ottimo Pestillo con una media eta' pari a 21 anni. Proprio su suggerimento di Batista che riesce a superare un avversario e suggerisce al centro per Triolo che batte abilmente in rete. Sul finale di gara pero' il Ceriara trova ancora lo spazio giusto con un tiro da fuori siglando il pareggio al 59'. Partita dall'intensita' molto alta, dichiara Paluzzi, questi ritmi sono propri di squadre che giocano su tipologie di campi abbastanza stretti e corti. I ragazzi hanno evidenziato un calo di attenzione in alcune fasi della gara e chiaramente una squadra molto esperta come il Ceriara ne ha piu' volte approfittato raggingendoci proprio sul finale.
Articolo
a cura di La Redazione
pubblicato il 20/12/2011 Ore 13:27