Archivio News
Streaming TV - Guardaci in diretta!

















NEWS CRONACA

< articolo precedente : articolo successivo >

Monumento Naturale Lago di Fondi, il TAR non concede la sospensiva chiesta dall'Amministrazione provinciale di Latina e dalla Saif

Primo atto giuridico favorevole, seppur preliminarmente, ai sostenitori del cosiddetto Monumento Naturale del Lago di Fondi, decretato nell’agosto scorso dalla Regione Lazio.

Con una sentenza dell’altro ieri il TAR di Roma ha infatti respinto le richieste di sospensiva del provvedimento di istituzione dell’area protetta, avanzate nei ricorsi proposti dall'Amministrazione Provinciale di Latina e dalla SAIF, la società campana proprietaria di una vasta azienda agricola nella zona del Salto.
Il Tribunale Amministrativo ha inoltre dichiarato inammissibile l’eccezione relativa alla sua presunta incompetenza.
La decisione è stata resa nota oggi, con prevedibile soddisfazione, dai Democratici di Sinistra di Fondi, tra i principali fautori del Monumento Naturale e del connesso istituendo Parco dei Monti Ausoni.
La sentenza del TAR capitolino non è naturalmente entrata nel merito della legittimità dell'istituzione dell’area protetta ma, secondo i DS, rappresenta, comunque, un primo giudizio sia sul cosiddetto “fumus boni iuris”, cioè sulla reale esistenza dei diritti vantati dai ricorrenti, sia sul cosiddetto “periculum in mora”, cioè sul concreto rischio di danni provocati dai tempi di svolgimento della controversia giudiziaria.
“E' importante notare – ha commentato il segretario della Quercia fondana, Bruno Fiore - come il ricorso della società SAIF, che ha interessi economico-speculativi nella zona, sia stato discusso contemporaneamente a quello dell'Amministrazione Provinciale di Latina, che non si comprende quali diritti stia tutelando”
Secondo Fiore l’Amministrazione Provinciale non può certo affermare di difendere i beni ambientali-naturalistici del territorio o l'interesse della collettività, se contesta l'istituzione del Monumento chiaramente finalizzata a proteggere dall'aggressione speculativa, a rendere fruibile a tutta la comunità, a valorizzare come vero bene di sviluppo economico il Lago di Fondi e Monte San Biagio. Critiche anche nei confronti dell’amministrazione comunale di Fondi che è praticamente d’accordo con la Provincia. Grazie alla decisione del TAR, a parere del segretario diessino, è stato inoltre smontato il tentativo di strumentalizzare le associazioni venatorie locali contro l'istituzione del Monumento Naturale, dopo che è stato sottoscritto un accordo tra il Comitato di difesa del Parco dei Monti Ausoni e numerose associazioni proprio di cacciatori e pescatori, in base al quale si individua un'area del Comune di Fondi, quella dei pantani di Quarto Iannotta, in cui istituire un'azienda faunistico-venatoria per l’esercizio appunto della caccia. In attesa, ora, della sentenza di merito, vale la pena intanto ricordare i motivi per cui la SAIF ha presentato ricorso al TAR contro il decreto di istituzione del Monumento Naturale del Lago di Fondi. I proprietari, in pratica, non accettano che i loro terreni siano vincolati in un’area protetta quando il Piano Regolatore Generale li destinerebbe invece a comparti edificatori. A tal riguardo esisterebbe anche una proposta di lottizzazione convenzionata per edilizia abitativa turistica che, dopo aver ottenuto il parere favorevole dell’ufficio urbanistica, sarebbe dovuta approdare nel consiglio comunale di Fondi. Un insediamento di villette ad uno e due piani, per circa 300mila metri cubi di cemento e capace di ospitare fino a cinquemila persone, che con l’istituzione del Monumento Naturale e dell’annunciato Parco Regionale dei Monti Ausoni resterebbe ovviamente solo sulla carta. L’Amministrazione Provinciale di Latina, moralmente e politicamente sostenuta dal Comune di Fondi, ha spiegato invece la decisione di rivolgersi ai giudici amministrativi sottolineando in particolare l’inaccettabilità dei vincoli previsti dal Monumento Naturale a danno dello sviluppo turistico e socio-economico della collettività fondana e l’illegittimità della procedura adottata dalla Regione, imposta dall’alto e senza il minimo coinvolgimento di enti ed associazioni locali.

Articolo a cura di la Redazione
pubblicato il 25/11/2006 Ore 14:31
 Canale7 Flash News
Cronaca pubblicato il 29/04/2013 ore 12:03
Fondi, sequestrati dalla finanza tre centri di scommesse abusivi


Cronaca pubblicato il 29/04/2013 ore 12:01
Furto in abitazione a Fondi. In manette un 20enne, fuggiti i due complici


Eventi pubblicato il 29/04/2013 ore 12:00
Ottimi riscontri per il V “Agone Gobetti”. La soddisfazione degli organizzatori


Eventi pubblicato il 29/04/2013 ore 11:57
Concorsi di bellezza, la tappa del 27 Aprile “Camping Holiday Village”. I ed. “Miss Albatros Italia-Russia”


Eventi pubblicato il 29/04/2013 ore 11:55
“Amici in strada”, i “Sistemi di ritenuta”. Intervento dell'Ass.te P.L. Donatella Ialongo


Sport pubblicato il 29/04/2013 ore 11:53
Mountain Bike, Circuito Agropontino: emozioni e risultati della tappa a Monte San Biagio


Sport pubblicato il 29/04/2013 ore 11:50
Virtus – Trapani, 51-99


Sport pubblicato il 29/04/2013 ore 11:49
FONDI-BORGO A BUGGIANO 0-0


Eventi pubblicato il 27/04/2013 ore 13:13
Oggi, sabato 27 aprile, allo Yacht Med Festival sono protagonisti i prodotti tipici della nostra Provincia


Politica pubblicato il 26/04/2013 ore 15:12
Convocazione Consiglio comunale - Lunedì 29 Aprile


Cronaca pubblicato il 26/04/2013 ore 13:36
Traffico di droga, arrestato pregiudicato napoletano a Fondi


Cronaca pubblicato il 26/04/2013 ore 13:32
TartaLazio


Sport pubblicato il 26/04/2013 ore 13:30
Campionato nazionale femminile Surf Casting


Cronaca pubblicato il 26/04/2013 ore 13:20
I rimedi per allungare la vita a Fondi


Cronaca pubblicato il 26/04/2013 ore 13:16
CRISI ECONOMICA PROPOSTE PER IL RILANCIO


Eventi pubblicato il 26/04/2013 ore 13:12
Progetto educazione stradale "Amici in strada" - regole e sicurezza. La conferenza di Mercoledì 24 Aprile


Eventi pubblicato il 26/04/2013 ore 13:09
I LavorAttori, “JU’ VAFITT’. Storia tragicomica di uno spiritello domestico” di Mena Antonelli


Eventi pubblicato il 26/04/2013 ore 13:03
Targa al giovane talento A. D'Angelis


Eventi pubblicato il 26/04/2013 ore 12:46
Progetto Albatros, gli studenti russi in visita al Consorzio di Bonifica


Attualità pubblicato il 26/04/2013 ore 12:38
Ieri sera, la 7a puntata di “Fondi. Una città nella storia”



Statcounter