Play video
Dopo il grande successo ottenuto non solo a Fondi ma anche nei teatri di Latina e Roma ritorna La Badante e l'Architetto.
Il Comune di Fondi e Canale 7 hanno organizzato per il 9 luglio, presso il Cortile della Giudea, una proiezione dell'atto unico scritto, interpretato e diretto da Gino Fiore.La vicenda si snoda, rivelando la sua tragicit, attraverso un incessante e rivelatore dialogo tra un noto e ricco architetto bloccato da quattordici mesi su una sedia a rotelle e la sua badante. Un Gino Fiore inedito che da burbero e scontroso si trasforma in un ottimo e sensibile confidente. Infatti la storia della sua badante scioglier il suo iceberg. Importante il tema dell'amore che ''mette a nudo la povert di un ricco'', come afferma l'architetto. Altri protagonisti della scena sono Anna Maria Aspri e Gianluca Lombardi. La rappresentazione ha entusiasmato spettatori e critici. Tra quest'ultimi Pasquale Maffeo che in una recensione ha definito l'opera di Fiore il frutto della sua progressiva maturazione; maturazione coltivata sul campo che ha permesso di adocchiare e imboccare una via maestra superando la linea del vocalismo vernacolo. Ma non solo teatro perch grazie a quest'opera stata fatta anche della beneficenza. Tutto il ricavato ottenuto a Latina stato devoluto al St. Michael's Hospital dello Zimbawe per la vaccinazione dei bambini contro la malaria.
Un'opera quindi da rivedere ma anche da scoprire per chi ancora non la conoscesse. Appuntamento dunque a sabato 9 luglio alle ore 21. Il video che sar proiettato prodotto dalla Nesti Production. L'inarrestabile Gino Fiore, intanto, si prepara a portare in scena, nel corso della Settimana Culturale Fondana, la nuova opera intitolata La sorella di Giovanni.
Clicca qui per guardare il servizio
Articolo
a cura di A. Latilla
pubblicato il 04/07/2011 Ore 13:40