Archivio News
Streaming TV - Guardaci in diretta!

















NEWS POLITICA

< articolo precedente : articolo successivo >

Non boicottiamo i pomodori, il Ministero risponde all'interrogazione sul Pachino

Il Ministero ritiene intollerabile e inaccettabile l'utilizzo di trasmissioni televisive per boicottare il consumo di pomodori. Inizia cos la risposta allinterrogazione presentata al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali dallonorevole Nicodemo Nazzareno Oliverio (Pd) sul pomodoro Pachino.

In particolare linterrogazione dello scorso 8 febbraio si riferiva alla trasmissione Bont loro, in onda su Rai Uno, in cui il conduttore Alessandro Di Pietro, sollecitato da una domanda di Maurizio Costanzo sulla emergenza pomodoro Pachino aveva dichiarato che la filiera del pomodoro di Pachino in mano alla mafia e che quindi lo stesso andava boicottato. Questo perch il Procuratore Nazionale Antimafia, Piero Grasso, in seguito alloperazione Sud Pontino del 2010 aveva spiegato che il mercato di Fondi (Mof) al centro di diverse indagini antimafia e che i passaggi forzati farebbero lievitare i costi al consumo fino ad undici volte il prezzo alla produzione. E la questione della filiera controllata dalle organizzazioni criminali che danneggia produttori e consumatori. Lonorevole, quindi, chiedeva al Ministro se non si ritenga urgente predisporre una corretta e adeguata campagna informativa sulla questione che tuteli gli imprenditori onesti dalla proposta di boicottaggio del pomodoro e quali provvedimenti urgenti intenda intraprendere per contrastare eventuali infiltrazioni mafiose all'interno della filiera produttiva agroalimentare. E la risposta arrivata: Lasciando alle istituzioni competenti il contrasto alla criminalit organizzata, non si pu che sottolineare con forza come l'amministrazione sostenga con tutti i mezzi a disposizione il pomodoro di Pachino e gli altri prodotti DOP e IGP. In particolare, si evidenzia che il pomodoro di Pachino, per poter essere iscritto nel registro delle indicazioni geografiche protette sottoposto ad un specifico sistema di controllo, che permette di introdurre sul mercato un prodotto di qualit certificata. Per quanto concerne, infine, il monitoraggio dei prezzi dei prodotti del settore agroalimentare, nel far presente che l'ISMEA (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare) conduce costantemente attivit di rilevazione dei prezzi di prodotti agricoli e alimentari. Una risposta che ha lasciato insoddisfatto Oliverio.

Articolo a cura di R. Antonilli
pubblicato il 03/06/2011 Ore 12:51
 Canale7 Flash News
Cronaca pubblicato il 29/04/2013 ore 12:03
Fondi, sequestrati dalla finanza tre centri di scommesse abusivi


Cronaca pubblicato il 29/04/2013 ore 12:01
Furto in abitazione a Fondi. In manette un 20enne, fuggiti i due complici


Eventi pubblicato il 29/04/2013 ore 12:00
Ottimi riscontri per il V Agone Gobetti. La soddisfazione degli organizzatori


Eventi pubblicato il 29/04/2013 ore 11:57
Concorsi di bellezza, la tappa del 27 Aprile Camping Holiday Village. I ed. Miss Albatros Italia-Russia


Eventi pubblicato il 29/04/2013 ore 11:55
Amici in strada, i Sistemi di ritenuta. Intervento dell'Ass.te P.L. Donatella Ialongo


Sport pubblicato il 29/04/2013 ore 11:53
Mountain Bike, Circuito Agropontino: emozioni e risultati della tappa a Monte San Biagio


Sport pubblicato il 29/04/2013 ore 11:50
Virtus Trapani, 51-99


Sport pubblicato il 29/04/2013 ore 11:49
FONDI-BORGO A BUGGIANO 0-0


Eventi pubblicato il 27/04/2013 ore 13:13
Oggi, sabato 27 aprile, allo Yacht Med Festival sono protagonisti i prodotti tipici della nostra Provincia


Politica pubblicato il 26/04/2013 ore 15:12
Convocazione Consiglio comunale - Luned 29 Aprile


Cronaca pubblicato il 26/04/2013 ore 13:36
Traffico di droga, arrestato pregiudicato napoletano a Fondi


Cronaca pubblicato il 26/04/2013 ore 13:32
TartaLazio


Sport pubblicato il 26/04/2013 ore 13:30
Campionato nazionale femminile Surf Casting


Cronaca pubblicato il 26/04/2013 ore 13:20
I rimedi per allungare la vita a Fondi


Cronaca pubblicato il 26/04/2013 ore 13:16
CRISI ECONOMICA PROPOSTE PER IL RILANCIO


Eventi pubblicato il 26/04/2013 ore 13:12
Progetto educazione stradale "Amici in strada" - regole e sicurezza. La conferenza di Mercoled 24 Aprile


Eventi pubblicato il 26/04/2013 ore 13:09
I LavorAttori, JU VAFITT. Storia tragicomica di uno spiritello domestico di Mena Antonelli


Eventi pubblicato il 26/04/2013 ore 13:03
Targa al giovane talento A. D'Angelis


Eventi pubblicato il 26/04/2013 ore 12:46
Progetto Albatros, gli studenti russi in visita al Consorzio di Bonifica


Attualit pubblicato il 26/04/2013 ore 12:38
Ieri sera, la 7a puntata di Fondi. Una citt nella storia