Pare stia procedendo bene l’assegnazione dei posti auto per la stazione ferroviaria che si trovano all’interno del Mof e messi a disposizione dall’amministrazione comunale dopo la stipula dell’accordo con la società di Viale Piemonte.“Sono già pervenute diverse domande – ha affermato il sindaco Salvatore De Meo – ma sono ancora disponibili molti posti auto dei 150 oggetto della convenzione. Si tratta di una preziosa opportunità per i nostri pendolari che usufruiscono del servizio ferroviario per motivi di lavoro o di studio. A fronte delle difficoltà manifestate nei mesi scorsi da numerosi concittadini che viaggiano regolarmente in treno l’amministrazione comunale si è prontamente attivata”. Nella nota dell’amministrazione, il primo cittadino ha ricordato che tra i 150 parcheggi a disposizione ve ne sono alcuni destinati a persone con mobilità ridotta, e individuati in prossimità del cancelletto divisorio posto tra il posteggio e l’area della stazione ferroviaria. Il tutto, mentre l’amministrazione garantisce di proseguire anche l’analisi dei territori nei pressi dello scalo ferroviario per poter arrivare ad espropriazioni, creando nuovi parcheggi nel corso dei prossimi anni. I primi posti auto, nel frattempo, saranno assegnati già nei prossimi giorni, ma dal comune ricordano che l’accordo stipulato con la Mof Spa prevede che questi posti siano destinati a tutti i cittadini residenti che ne facciano domanda. Per avervi diritto i pendolari devono dimostrare di frequentare quotidianamente la linea ferroviaria per lavoro o per studio, di avere un reddito Isee al di sotto dei 20.000 euro e la residenza nel Comune di Fondi da almeno due anni in aree non servite dal trasporto pubblico. Se saranno rispettati i requisiti per usufruire dei posti basterà pagare un abbonamento mensile di 15 euro alla società Mof Spa. L’assegnazione numerica verrà redatta in ordine alla presentazione cronologica delle domande ed alla corrispondenza con i requisiti elencati.
Articolo
a cura di S. Nardone
pubblicato il 28/04/2011 Ore 12:50