Domenica 9 gennaio avverrà l'apertura ufficiale della mostra “La Fondi che non c'è più”, promossa dall'associazione culturale il Quadrato.Si tratta di una manifestazione rivolta al ricordo ed alla memoria, per rivivere il 1900 attraverso foto e documenti, cartoline e libri.
La Mostra resterà aperta ogni giorno, fino al 16 Gennaio, dalle ore 9 alle ore 13, e dalle ore 17 alle ore 22 presso il Castello Baronale.
Ogni sera, poi, dalle ore 19 alle ore 20, si terrà un incontro con autori, studiosi ed Associazioni per un approfondimento storico-culturale.
Vediamo nel dettaglio che genere di incontri si alterneranno.
Lunedì 10 gennaio primo incontro con il Prof. Emidio Quadrino; martedì 11 tutti in "Viaggio nella Poesia" in compagnia di autori ed interpreti di fama nazionale; mercoledì 12 riflettori puntati sulla figura di Giuseppe De Santis insieme ai rappresentanti dell'omonima Associazione; giovedì 13 sarà il Consorzio di Bonifica a fare visita alla Mostra per parlare del territorio fondano; venerdì 14 protagonisti assoluti saranno i monumenti e la storia della città attraverso le proiezioni di "C'era una volta Fondi" in collaborazione con "Fondi WebTv", sabato 15 toccherà al Prof. Carlo Macaro presentare il suo ultimo libro "Antologia di fondanità" mentre domenica 16 chiuderà l'evento Gaetano Carnevale.
Intanto, la ricerca di materiale per l'esposizione al pubblico non si interrompe. Quindi se siete in possesso di immagini, libri, oggetti utili a tale mostra potete telefonare al numero 329-85-37-664 oppure scrivendo all'indirizzo mail ass.quadrato.fondi@hotmail.it
Articolo
a cura di La Redazione
pubblicato il 04/01/2011 Ore 12:49