Archivio News
Streaming TV - Guardaci in diretta!

















NEWS EVENTI

< articolo precedente : articolo successivo >

Ancora due appuntamenti nell'ambito dell'interessante programma di ''Natale al Museo''

Dopo il lusinghiero successo della manifestazione “Sperlonga: Miti Suoni Visioni” dell’agosto scorso, il Museo Archeologico Nazionale di Sperlonga e l’Associazione Giuseppe De Santis stanno proponendo per il periodo natalizio quattro incontri pomeridiani aventi per tema la musica, il cinema e l’arte figurativa.

L’iniziativa, resa possibile anche questa volta grazie al patrocinio e al contributo della Provincia di Latina e del Comune di Sperlonga, dimostra come l’intensa attività del Museo continui anche nel periodo invernale, non solo per le istituzionali attività di conservazione e di tutela, ma anche per proposte di carattere culturale capaci di attrarre l’interesse dei potenziali fruitori nei confronti del patrimonio archeologico del territorio.
A tal proposito si comunica che il Museo Archeologico Nazionale di Sperlonga resterà aperto anche nelle giornate festive del 25 Dicembre e del 1° Gennaio con orario: 8,30 – 19,30.
Ritornando, intanto, al programma per questo periodo natalizio, dopo l'appuntamento di Martedì 15 dicembre con Ambrogio Sparagna e gli allievi della Scuola di organetto di Maranola che hanno deliziato i presenti con “La tradizione dei canti popolari italiani del Natale” e dopo quello del 19 dicembre con l’incontro “La rappresentazione del Natale nel Cinema”, con Giorgio Simonelli, docente di Giornalismo Televisivo e Direttore del Master di Progettazione e Comunicazione del Cinema presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, il terzo evento avrà luogo il 27 dicembre e vedrà Marco Lo Russo, apprezzato fisarmonicista, esibirsi in “La fisarmonica e la festa”. Il 29 dicembre, infine, Rosella Gallo, docente di Storia dell’Arte all’Accademia di Belle Arti di Napoli, illustrerà “La Natività nelle arti figurative”.
Anche questi ultimi appuntamenti avranno inizio alle ore 17,00. L’ingresso sarà libero fino ad esaurimento posti, con la possibilità anche in questa occasione di contribuire alla sottoscrizione “Salviamo l’Arte in Abruzzo” avviata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali per il recupero del patrimonio danneggiato dal terremoto.
Per informazioni, contattare il Museo Archeologico Nazionale di Sperlonga, sito lungo la Via Flacca al km. 16,300, numero di telefono 0771/548028. Possibile poi richiedere informazioni all'indirizzo mail: archeolazio.sperlonga@arti.beniculturali.it.

Articolo a cura di La Redazione
pubblicato il 24/12/2009 Ore 18:54
 Canale7 Flash News
Cronaca pubblicato il 29/04/2013 ore 12:03
Fondi, sequestrati dalla finanza tre centri di scommesse abusivi


Cronaca pubblicato il 29/04/2013 ore 12:01
Furto in abitazione a Fondi. In manette un 20enne, fuggiti i due complici


Eventi pubblicato il 29/04/2013 ore 12:00
Ottimi riscontri per il V “Agone Gobetti”. La soddisfazione degli organizzatori


Eventi pubblicato il 29/04/2013 ore 11:57
Concorsi di bellezza, la tappa del 27 Aprile “Camping Holiday Village”. I ed. “Miss Albatros Italia-Russia”


Eventi pubblicato il 29/04/2013 ore 11:55
“Amici in strada”, i “Sistemi di ritenuta”. Intervento dell'Ass.te P.L. Donatella Ialongo


Sport pubblicato il 29/04/2013 ore 11:53
Mountain Bike, Circuito Agropontino: emozioni e risultati della tappa a Monte San Biagio


Sport pubblicato il 29/04/2013 ore 11:50
Virtus – Trapani, 51-99


Sport pubblicato il 29/04/2013 ore 11:49
FONDI-BORGO A BUGGIANO 0-0


Eventi pubblicato il 27/04/2013 ore 13:13
Oggi, sabato 27 aprile, allo Yacht Med Festival sono protagonisti i prodotti tipici della nostra Provincia


Politica pubblicato il 26/04/2013 ore 15:12
Convocazione Consiglio comunale - Lunedì 29 Aprile


Cronaca pubblicato il 26/04/2013 ore 13:36
Traffico di droga, arrestato pregiudicato napoletano a Fondi


Cronaca pubblicato il 26/04/2013 ore 13:32
TartaLazio


Sport pubblicato il 26/04/2013 ore 13:30
Campionato nazionale femminile Surf Casting


Cronaca pubblicato il 26/04/2013 ore 13:20
I rimedi per allungare la vita a Fondi


Cronaca pubblicato il 26/04/2013 ore 13:16
CRISI ECONOMICA PROPOSTE PER IL RILANCIO


Eventi pubblicato il 26/04/2013 ore 13:12
Progetto educazione stradale "Amici in strada" - regole e sicurezza. La conferenza di Mercoledì 24 Aprile


Eventi pubblicato il 26/04/2013 ore 13:09
I LavorAttori, “JU’ VAFITT’. Storia tragicomica di uno spiritello domestico” di Mena Antonelli


Eventi pubblicato il 26/04/2013 ore 13:03
Targa al giovane talento A. D'Angelis


Eventi pubblicato il 26/04/2013 ore 12:46
Progetto Albatros, gli studenti russi in visita al Consorzio di Bonifica


Attualità pubblicato il 26/04/2013 ore 12:38
Ieri sera, la 7a puntata di “Fondi. Una città nella storia”



Statcounter