Intanto si interessa al Caso Fondi ed in particolare all'Isola dei Ciurli, il vicepresidente del Lazio Esterino Montino che avrebbe appreso i fatti da un articolo del Corriere della Sera nel quale si rispolverava la relazione prefettizia di Frattasi.Montino avrebbe appreso con grande imbarazzo gli abusi e gli intrallazzi connessi all'Isola dei Ciurli e ha subito dichiarato in una nota La Regione Lazio porter avanti, anche in sede giudiziaria, ogni azione di propria competenza per fare chiarezza sulla gestione del finanziamento di 750 mila euro assegnato nel 2007 al Comune di Fondi per le spese di demolizione degli ecomostri dei Ciurli.
Nella relazione della Commissione d'accesso ed in seguito nell'inchiesta Damasco 2, sarebbe infatti emerso che il Comune di Fondi avrebbe affidato appalti per l'abbattimento dell'ecomostro ad una ditta molto vicina ad uno dei principali pregiudicati. La ditta incaricata in particolare non avrebbe potuto occuparsi degli abbattimenti in quanto i precedenti penali del titolare non avrebbero consentito il rilascio del necessario certificato antimafia. Ma ci che avrebbe infastidito Montino non sarebbero queste irregolarit bens il fatto che la Regione Lazio, dopo gli abbattimenti, avrebbe stanziato ben 750 mila euro per la bonifica dell'area. I fondi si sarebbero poi volatilizzati e della riqualifica nemmeno l'ombra.
Articolo
a cura di La Redazione
pubblicato il 26/11/2009 Ore 12:59