Archivio News
Streaming TV - Guardaci in diretta!

















NEWS EVENTI

< articolo precedente : articolo successivo >

Dottori a confronto, sabato 14 novembre convegno scientifico sulla diffusa malattia da reflusso gastroesofageo

“La malattia da reflusso gastroesofageo. Dal sintomo alla Terapia” è questo il titolo del II Seminario di Aggiornamento che sarà presentato dall’Associazione Eracle sabato 14 novembre alle ore 16,30 presso la sala convegni del Castello Baronale di Fondi.

L’evento, fortemente voluto dal Dott. Fabrizio Turchetta, avrà come obiettivo quello di consentire l’aggiornamento scientifico e clinico su una delle più frequenti condizioni con cui il medico deve confrontarsi giornalmente.
“Lo scorso anno – ha spiegato il Dott. Turchetta - abbiamo effettuato il primo seminario di aggiornamento, dal titolo ‘Il tumore della mammella dalla diagnostica dedicata alle nuove opzioni terapeutiche’ nella città di Gaeta, quest’anno ho voluto che si tenesse nella città di Fondi per cercare di dare una certa continuità d’informazione sanitaria a tutto il territorio pontino”.
Che la si voglia chiamare Gastro esophageal reflux disease all’inglese, Malattia da Reflusso Gatroesofageo all’italiana, GERD oppure MRGE con un acronimo, secondo studi epidemiologici la patologia in questione colpisce il 10-20% della popolazione adulta occidentale ed è in grado di compromettere sensibilmente la qualità della vita dei pazienti. E’ per questo che il dott. Turchetta e l’associazione Eracle, da sempre vicini alle tematiche mediche e per altro curatrice della rubrica di successo “15 minuti di Salute” hanno deciso di approfondire gli aspetti clinico-diagnostici e terapeutici di tale malattia. Ma non solo. Il convegno si avvarrà dell’intervento di medici esperti provenienti da varie parti d’Italia, che offriranno il proprio bagaglio di esperienze e contribuiranno ad analizzare in maniera approfondita i fattori di rischio noti e le possibili cause della patologia.
Il corso sarà articolato in due momenti: il primo sarà dedicato agli
aspetti della fisiopatologia e della clinica e vedrà come moderatori i Prof. Romano (professore ordinario presso “Sapienza” di Roma e direttore dell’agenzia di Sanità Pubblica dell’Abruzzo), il Prof. Villari (Professore Ordinario presso “Sapienza” di Roma” e segretario nazionale della società di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica) ed il Dottor Bellini (Primario di Neurologia presso l’ospedale Goretti di Latina), il secondo sarà invece incentrato sulla terapia medica e chirurgica e sarà amministrato dai Professori Stagnitti (Professore Ordinario presso l’università “Sapienza” di Roma e direttore della chirurgia Universitaria ospedale Fiorini di Terracina) e Fiocca (Professore Ordinario di endoscopia digestiva presso la medesima Università). Insomma, si tratterà di un convegno per gli “addetti al mestiere” dall’elevato valore medico-scientifico.
Metro dell’importanza medico-scientifica del corso sono i due Presidenti il Prof. Antonio Boccia ed il Prof. Franco Stagnitti: Direttore della Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva dell’Università “Sapienza” di Roma l’uno e Direttore dell’unità Operativa Complessa di Chirurgia Universitaria presso il Fiorini di Terracina nonché docente presso la I Facoltà di Medicina e Chirurgia Polo Pontino dell’Università “Sapienza” l’altro.
Numerose le autorità che interverranno tra queste: il senatore Claudio Fazzone, il Presidente della Provincia Armando Cusani, i consiglieri regionali Salvatore De Meo e Luigi Parisella, il Direttore Sanitario del Presidio Operativo Centro Dott. Sergio Parrocchia ed il Presidente dell’Associazione Eracle Dott. Paolo Piovanello.
L’evento è stato patrocinato dal Senato della Repubblica, dalla Provincia di Latina e dall’Università di Roma “Sapienza".
La direzione scientifica e la coordinazione del corso sono a cura del Dott. Fabrizio Turchetta che ci tiene ad esternare le sue considerazioni: “E’ importante trasmettere un messaggio sanitario corretto e non manipolato come a volte succede con l’amplificazione di notizie mediche prive di fondamento da parte del personale sanitario. Questo – conclude Turchetta - va solo a creare illusioni nel paziente ed è una realtà che va assolutamente evitata”.

Articolo a cura di B. Savodini
pubblicato il 05/11/2009 Ore 13:37
 Canale7 Flash News
Cronaca pubblicato il 29/04/2013 ore 12:03
Fondi, sequestrati dalla finanza tre centri di scommesse abusivi


Cronaca pubblicato il 29/04/2013 ore 12:01
Furto in abitazione a Fondi. In manette un 20enne, fuggiti i due complici


Eventi pubblicato il 29/04/2013 ore 12:00
Ottimi riscontri per il V “Agone Gobetti”. La soddisfazione degli organizzatori


Eventi pubblicato il 29/04/2013 ore 11:57
Concorsi di bellezza, la tappa del 27 Aprile “Camping Holiday Village”. I ed. “Miss Albatros Italia-Russia”


Eventi pubblicato il 29/04/2013 ore 11:55
“Amici in strada”, i “Sistemi di ritenuta”. Intervento dell'Ass.te P.L. Donatella Ialongo


Sport pubblicato il 29/04/2013 ore 11:53
Mountain Bike, Circuito Agropontino: emozioni e risultati della tappa a Monte San Biagio


Sport pubblicato il 29/04/2013 ore 11:50
Virtus – Trapani, 51-99


Sport pubblicato il 29/04/2013 ore 11:49
FONDI-BORGO A BUGGIANO 0-0


Eventi pubblicato il 27/04/2013 ore 13:13
Oggi, sabato 27 aprile, allo Yacht Med Festival sono protagonisti i prodotti tipici della nostra Provincia


Politica pubblicato il 26/04/2013 ore 15:12
Convocazione Consiglio comunale - Lunedì 29 Aprile


Cronaca pubblicato il 26/04/2013 ore 13:36
Traffico di droga, arrestato pregiudicato napoletano a Fondi


Cronaca pubblicato il 26/04/2013 ore 13:32
TartaLazio


Sport pubblicato il 26/04/2013 ore 13:30
Campionato nazionale femminile Surf Casting


Cronaca pubblicato il 26/04/2013 ore 13:20
I rimedi per allungare la vita a Fondi


Cronaca pubblicato il 26/04/2013 ore 13:16
CRISI ECONOMICA PROPOSTE PER IL RILANCIO


Eventi pubblicato il 26/04/2013 ore 13:12
Progetto educazione stradale "Amici in strada" - regole e sicurezza. La conferenza di Mercoledì 24 Aprile


Eventi pubblicato il 26/04/2013 ore 13:09
I LavorAttori, “JU’ VAFITT’. Storia tragicomica di uno spiritello domestico” di Mena Antonelli


Eventi pubblicato il 26/04/2013 ore 13:03
Targa al giovane talento A. D'Angelis


Eventi pubblicato il 26/04/2013 ore 12:46
Progetto Albatros, gli studenti russi in visita al Consorzio di Bonifica


Attualità pubblicato il 26/04/2013 ore 12:38
Ieri sera, la 7a puntata di “Fondi. Una città nella storia”



Statcounter